Gli
 Stati Uniti e i sui servizi segreti stanno lavorando per promuovere 
l'eliminazione del diritto universale alla privacy online, minando il 
disegno di legge che il Brasile e la Germania hanno presentato alle 
Nazioni Unite. Secondo un documento del governo degli Stati Uniti ottenuto dal quotidiano 'The Cable',
 si sta sviluppando una "battaglia diplomatica" in un comitato 
dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite che sta valutando la 
proposta di Brasile e Germania di imporre restrizioni sulla sorveglianza
 in Internet. I rappresentanti degli Stati Uniti, che hanno parlato a condizione di mantenere l'anonimato in The Cable, hanno chiarito che non tollerano questi controlli nella rete di sorveglianza globale.
 
I diplomatici degli Stati
 Uniti stanno spingendo duramente per eliminare le disposizioni del 
progetto brasiliano e tedesco, il quale prevede che "la sorveglianza 
extraterritoriale" e l'intercettazione di comunicazioni, informazioni 
personali e metadati possono costituire una violazione dei diritti 
umani. Secondo i diplomatici, gli Stati Uniti e i loro alleati La Convenzione Internazionale sui Diritti Civili e Politici (ICCPR), non si applica allo spionaggio estero.
Nei giorni scorsi, gli 
Stati Uniti hanno distribuito agli alleati un documento riservato che fa
 appello a cambiare il testo della proposta brasiliana e tedesca, in cui
 i riferimenti ai diritti di privacy si riferiscano espressamente agli 
obblighi degli Stati sotto l'ICCPR e si elimini il suggerimento che tali
 requisiti si applichino in modalità extraterritoriale. In altre parole,
 gli Stati Uniti vogliono assicurarsi il diritto di spiare all'estero.
Secondo il quotidiano 'Foreign Policy',
 gli Stati Uniti vogliono limitare l'attenzione globale sulla 
sorveglianza. La raccolta di informazioni sulle decine di milioni di 
persone in tutto il mondo, è perfettamente accettabile, ha detto 
l'amministrazione Obama in diverse occasioni. Tutto ciò è autorizzato 
dalla legge degli Stati Uniti, con la supervisione del Congresso e 
approvato dal tribunali statunitensi.
La risoluzione sulla privacy, come la maggior parte delle decisioni dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, non si applicherebbe
 per nessun tribunale internazionale. Ma gli avvocati internazionali 
dicono che è importante perché costituisce la base di un consenso 
internazionale ('legge blanda') che alla fine renderebbe più difficile per gli Stati Uniti sostenere la loro sorveglianza di massa.
Il 1 novembre il Brasile e
 la Germania hanno presentato alle Nazioni Unite una risoluzione comune 
per la promozione del diritto alla privacy su Internet, dopo le accuse 
di spionaggio da parte degli Stati Uniti. Il documento esorta gli Stati 
membri ad "adottare misure per porre fine" alla violazione di tali 
diritti e per creare, attraverso la legislazione nazionale, le 
condizioni per garantire la conformità agli obblighi stabiliti dal 
diritto internazionale umanitario.
FONTE 
 

 
Nessun commento:
Posta un commento