Il video che vi presentiamo mostra la 
posizione dei campi magnetici, in cui le linee viola indicano che il 
campo sia negativo, poi il colore verde indica che è positivo. Alcune 
linee grigie aggiuntive rappresentano aree di variazione magnetica 
locale, spiega la NASA.
I Poli magnetici del Sole si invertono 
all’incirca ogni 11 o 12 anni, e determinano quello che viene chiamato 
il ciclo solare. Il display sul video mostra come nel 1997, il Sole ha 
una polarità positiva (in alto) e negativo (sul fondo). 
Nel corso dei 
prossimi 12 anni, ogni insieme di linee scivolerà verso il polo opposto,
 rendendo così una svolta completa nel ciclo. Ogni inversione magnetica 
del Sole, nei periodi più trafficati, si sono registrati molte eruzioni e
 macchie solari, oltre alle espulsioni di massa coronale.  Un 
cambiamento nella polarità magnetica del Sole può provocare un effetto a
 catena in tutto il sistema solare e sulla Terra potrebbero verificarsi 
problemi di comunicazione, nei satelliti e linee elettriche.
FONTE
 
 

 
Nessun commento:
Posta un commento