Sono saliti a 17 i morti causati dal tifone Wipha sull’isola di 
Honshu,  la più grande del Giappone, a cui si aggiungono 45 dispersi. 
Sedici  delle vittime sono state trovate nell’isola di Izu Oshima, per 
lo più  travolte dalle frane innescate dalle piogge e dai venti 
del tifone.  Sull’isola si sono riversati in 24 ore oltre 80 centimetri 
di pioggia,  le precipitazioni più pesanti da quando, nel 1991, si è 
iniziato a  tenere i registri. Wipha, che dopo avere raggiunto l’isola 
di Honshu ha  risalito verso nord la costa orientale del Giappone, si 
era abbattuto  nella zona con venti a 126 chilometri all’ora e raffiche a
 180  chilometri orari, per poi indebolirsi ed essere degratato a 
tempesta  tropicale. Ora la tempesta è diretta verso l’isola di 
Hokkaido.
FONTE: METEOWEB
 

 
Nessun commento:
Posta un commento