In Grecia tre famiglie su cinque, fra quelle considerate socialmente 
vulnerabili, hanno fatto fatica a sfamare i loro figli e in molti casi 
non ci sono riuscite. A rivelare il drammatico dato, come riferisce il 
diffuso quotidiano ateniese Eleftherotypia (Stampa libera) è lo studio 
condotto su un campione di 16mila nuclei famigliari e finanziato dalla 
Fondazione benefica Stavros Niarchos. Dal rapporto risulta che il 60% 
delle famiglie ha sofferto di insicurezza alimentare, il 23% la fame.
Intanto l’inviato del Fondo Monetario Internazionale in Grecia, Poul 
Thomsen, ha dichiarato a Kathimerini che la troika impone di accelerare 
le riforme nel pubblico impiego, con il licenziamento, in particolare, 
di “lavoratori non performanti”.
FONTE 
 

 
Nessun commento:
Posta un commento