Articolo di: Thomas Bearden
 Thomas Bearden è un
 ingegnere elettronico statunitense. Da parecchi anni si occupa di armi 
scalari e di guerre climatiche. Recentemente è stato pubblicato un altro
 suo libro intitolato, Oblivion: America at the brink (Oblio: l'America sull'orlo dell'abisso).
Per
 una presentazione dell'autore, un’analisi critica della sua balzana 
ideologia ed una recensione del saggio, si rinvia al testo evidenziato 
più sopra.
Thomas Bearden divulga le informazioni in suo possesso sui programmi in corso volti all'ingegnerizzazione del clima per
 opera dei Russi e di altri, tramite le armi scalari conosciute anche 
come Tesla Howitzers (Obici Tesla). Il gentilissimo Richard di Altrogiornale ha
 tradotto il testo che proponiamo. E’ una ricerca molto tecnica e 
certamente poco comprensibile per i profani, ma il concetto-chiave è 
chiaro: sono usati dispositivi che si basano probabilmente non solo sui 
campi elettromagnetici, ma anche sull’uso di energie scalari (energia 
del punto zero?) per influire sui fenomeni meteorologici e tettonici. 
Quanto mai opportuno il riferimento alle scie chimiche degli aerei che 
giocano un ruolo determinante nelle manipolazioni atmosferiche. 
L’indagine di Bearden si fonda principalmente sulle teoria 
superpotenziale di E.T. Whittaker.
Nel gennaio 1960 (43 
anni fa!) Nikita Khruschev annunciò al Presidium: "Abbiamo una nuova 
arma, nel portafoglio dei nostri scienziati, talmente potente che, se 
usata senza ritegno, può distruggere tutta la vita sulla Terra. E' 
un'arma fantastica".
I Russi non hanno ancora rivelato di che 
arma si tratti, ma l'hanno sviluppata in segreto e l'hanno provata 
clandestinamente per vedere se l'Occidente potesse capire che cosa 
accadeva, se gli U.S.A. avessero già scoperto tale arma. Non era così. 
Nel 1997, 37 anni dopo l'annuncio di Khruschev della nuova arma 
(elettromagnetica e scalare), il Segretario della "Difesa" statunitense 
William Cohen lanciò un allarme, suggerendo che gli U.S.A. avessero 
infine compreso la natura ed il potere dell'arma.
"Altri 
(terroristi) stanno impiegando un eco-terrorismo col quale alterare il 
clima, causare terremoti, attivare vulcani a distanza con l'uso di onde 
elettromagnetiche. Quindi molte menti 'geniali' là fuori lavorano per 
trovare il modo di creare il terrore in altre nazioni".
Elettromagnetismo scalare e controllo meteorologico
Il
 clima anomalo globale non è un caso. Secondo la teoria superpotenziale,
 iniziata con il documento di E.T. Whittaker del 1904, è possibile 
produrre un campo magnetico (E.M.) ed un campo di forza energetico a 
distanza. Whittaker, nel 1904, mostrò che tutti i campi e le onde 
elettromagnetiche possono essere scomposti in due funzioni potenziali 
scalari. Ne consegue che, assemblando tali funzioni potenziali scalari 
in raggi, una può produrre un "interferometro potenziale scalare" dove i
 raggi potenziali si intersecano a distanza. In questa zona di 
interferenza, appaiono campi E.M. trasversi ordinari ed energia.
Un
 potenziale scalare è un assemblaggio armonico di coppie d'onde E.M. 
longitudinali e bidirezionali, come mostrato in un documento di E.T 
Whittaker l'anno prima, nel 1903. Quindi si possono produrre le onde 
longitudinali necessarie in gruppi, per "assemblare" un potenziale 
scalare con ogni composizione LW interiore che si desidera. Dunque, 
usando onde longitudinali EM (LW), si possono produrre potenziali, campi
 ed onde.
Ne consegue che un'onda E.M. longitudinale, dato che 
non può cambiare trasversalmente a priori, non può variare la sua 
densità energetica tridimensionale. Invece deve variare nel dominio 
temporale. Risulta che abbiamo creato un'oscillazione della curvatura 
dello spazio-tempo, producendo un'onda E.M. longitudinale.
Ora 
possiamo ingegnerizzare gruppi di curvature spazio-temporali, 
assemblando propriamente le LW. Questa è una potente relatività 
generale, perché la forza E.M. viene adoperata come agente della 
curvatura spazio-temporale.
Ecco come viene eseguita generalmente
 l'ingegnerizzazione meteorologica: si impiegano due trasmettitori di 
raggio potenziale scalare, separati sulla necessaria base per formare un
 interferometro di raggio. Ora in questa zona di interferenza a distanza
 (IZ), abbiamo un potenziale di "vacuum" ambientale (potenziale 
spazio-temporale o stress spazio-temporale). Se la terra del circuito 
elettrico dei trasmettitori è SOPRA il potenziale ambientale nell'IZ, 
allora emerge la dispersione (riscaldamento) di energia EM nell'IZ. 
Questa è la modalità esotermica di operazione. Se la terra del circuito 
elettrico dell'interferometro è basata negativamente sotto il potenziale
 ambientale nell'I.Z., allora emerge energia E.M. convergente 
(raffreddamento) nell'IZ. Questa è la modalità endotermica d'operazione.
Pertanto
 disponendo la messa a terra elettrica dell'interferometro potenziale 
scalare, si può produrre riscaldamento o raffreddamento nella IZ 
distante. Se si "irradia", si produce costante riscaldamento o 
raffreddamento. Se si usa l'interferometro inviando impulsi, si produce 
un'esplosione distante di calore o di freddo. [...] 
Esiste
 un'altra caratteristica che dobbiamo conoscere. Le onde longitudinali 
pure E.M. hanno velocità infinita (vedere gli studi di Rodrigues et al. 
sul sito del Los Alamos National Laboratory). In pratica si crea un'onda
 pseudo-longitudinale, così la sua energia e la sua velocità sono 
finite, ma possono avere una velocità V superiore a C.
Un 
potenziale "scalare" non è per nulla un'entità scalare, poiché è un 
gruppo di onde longitudinali bidirezionali, come mostrato da Whittaker 
nel 1903. La massa è principalmente composta di spazio "vuoto" riempito 
di potenziali e campi, con particelle largamente separate. Nella sua 
scala, una "massa" sembra un sistema solare gigante.
Dato che i 
campi ed i potenziali non sono altro che L.W. (W. 1903 e 1904), allora 
il potenziale di stress dello spazio è un'autostrada per le LW. 
Significa che LW "molto buone" (ad esempio, onde pseudo-longitudinali 
sufficientemente pulite) passeranno attraverso terra e oceano, con 
scarsa attenuazione ed interazione.
Ora siamo pronti a vedere 
l'ingegnerizzazione meteorologica. Punta la zona di interferenza (I.Z.) 
dall'altra parte della Terra (spara attraverso terra e oceano) in 
un'area desiderata dell'atmosfera. Imposta positivamente i tuoi 
trasmettitori. Produci riscaldamento atmosferico nell'aria nella I.Z., 
così l'aria si espande ed hai prodotto una zona di "bassa" pressione. 
Ora usa un secondo interferometro impostato negativamente e piazzalo 
nella IZ distante desiderata. In questa I.Z. raffreddi l'aria: cosi 
diviene più densa e hai creato una zona di "alta" pressione.
Ora imposta molte di queste I.Z., vicino alle scie degli aerei (chimici,
 n.d.r). La scia del jet sarà deviata verso la zona di bassa pressione e
 lontana da quella di alta pressione. Variando l'energia trasmessa ed il
 punto della I.Z. (muovila gradualmente), puoi guidare le scie dei jet e
 quindi il meteo risultante.
Vuoi generare delle trombe d'aria? 
Crea delle bande nei flussi dei jet e accelerale. Il momentum angolare 
addizionale impartito alle masse d'aria creerà piccole rotazioni 
(tornado). Puntando la I.Z. sotto l'oceano, puoi scaldare o raffreddare 
l'acqua in una zona selezionata, per un periodo di tempo. Così puoi 
aggravare o ridurre El Nino. Guidando e coordinando propriamente attorno
 alla Terra, il K.G.B. (sic) può creare molta pioggia o siccità in 
un'area, tempeste e trombe d'aria, un potente El Nino etc.
Vuoi 
gettare scompiglio fra le truppe? Concentra l'I.Z. in una zona come la 
faglia di S. Andrea in California. Usa la modalità di interferometria 
esotermica. In questo modo convogli energia lentamente nella zona. Lo 
stress aumenta. Può succedere che le placche scivolino e causi un 
terremoto. Se vuoi un potente sisma, immetti gradualmente l' energia, 
quindi costruisci una sorta di "sovrapotenziale" o "sovrapressione" 
oltre il punto dove le rocce normalmente scivolerebbero. Quindi quando 
lo fai partire, ne ottieni uno forte. Puoi capire che cosa può accadere,
 se uno gioca con i vulcani.
Il 4 Luglio 1976, il K.G.B. (sic) 
cominciò la sua ingegnerizzazione meteorologica massiccia sopra il Nord 
America. Continua anche oggi. [...] 
Quindi il meteo anomalo che tutti vedono nel mondo rimarrà anomalo. Infatti andrà peggio. C'è una guerra in corso.
Oggi
 almeno 15 stati, oltre al gruppo canaglia del K.G.B. in Russia, 
dispongono di armi scalari. L'ingegnerizzazione meteorologica è solo una
 delle PRIME possibilità. Le armi più potenti della terra non sono 
nucleari. Sono di potenziale quantico in natura e ricorrono ad un E.M. 
di Whittaker modificato per implementare la teoria della meccanica 
quantistica di David Bohme. Nel frattempo, dato che i nostri fisici ci 
omettono queste informazioni e continuano ad insegnarci vecchia 
elettrodinamica fallata, continueremo a vedere il clima ingegnerizzato e
 qualche terremoto ogni tanto. Comunque, ecco che cosa accade realmente 
con il meteo. Capitemi, non tutte le trombe d'aria sono artificiali! 
Molte di queste lo sono. Il meteo viene "guidato" tramite le scie dei 
velivoli.
Non so se vi interessa, ma lo espongo comunque. Molti 
scienziati non si trovano bene anche con la sola nozione che qualcosa 
sia sbagliato nei loto testi di fisica, però è così. Finché non 
cambieremo le basi necessarie, continueremo ad insegnare e ad usare una 
scienza inferiore. Continueremo a vedere un clima sempre più anomalo.
Fonti ed approfondimenti:
Potete vedere un recente documento di Rodrigues in Foundations of Physics, 27(3), 1997, p. 435-508.
I
 documenti di Whittaker sono I seguenti: "On an expression of the 
Electromagnetic Field Due to Electrons by Means of Two Scalar Potential 
Functions," Proc. Lond. Math. Soc., Series 2, Vol. 1, 1904, p. 367-372; 
"On the Partial Differential Equations of Mathematical Physics," Math. 
Ann., Vol. 57, 1903, p. 333-355. Un sommario della teoria 
superpotenziale è stato prodotto da Melba Phillips, "Classical 
Electrodynamics," Vol. IV of Principles of Electrodynamics and 
Relativity, Ed. by S. Flugge, Springer-Verlag, Berlin, 1962, p. 1-108. 
Altri scienziati, come Debye, Nisbet, Bromwich e McCrea hanno 
contribuito alle basi della teoria superpotenziale.
Altro 
documento eccellente ed illuminante è di Patrick Cornille, 
"Inhomogeneous Waves and Maxwell's Equations," Chap. 4 in Essays on the 
Formal Aspects of Electromagnetic Theory, World Scientific, Singapore, 
1992, p. 6-86. Si raccomanda anche T.W. Barrett and D.M. Grimes, Eds., 
Advanced Electromagnetism: Foundations, Theory & Applications, World
 Scientific, New Jersey, 1995.
Per un test di una superarma, si 
legga Walker et al., "Kaitoku Seamount and the Mystery Cloud of 9 April 
1984," Science, Vol. 227, Feb. 8, 1985, p. 607-6111. Si consulti pure 
Daniel L. McKenna and Daniel Walker, "Mystery Cloud: Additional 
Observations," Science, Vol. 234, Oct. 24, 1986, p. 412-413.
FONTE 
 

 
Nessun commento:
Posta un commento