Le più
importanti manifestazioni di questa interazione sulla Terra saranno i
guasti del sistema elettronico terrestre, come le reti di distribuzione
di energia e di satelliti GPS e la comparsa di aurore nei cieli delle
alte latitudini. Astrofisici di Stanford, che controllano il campo
magnetico solare dal 1975, hanno determinato che attualmente il Sole è
al suo picco di attività, che si manifesta con l’aumento delle macchie
solari e brillamenti solari. Il corpo celeste reagisce nella sua alta
attività, attraverso un processo di transizione abbstanza brusco degli
emisferi solari.
Tempesta

Sebbene il
brillamento solare è stato breve, solo circa 10 secondi, i suoi effetti
sono stati osservati in alcuni dei satelliti radiofonici e di
comunicazione della Terra, e anche se non lasciano seri problemi,
certamente in questi ultimi giorni in varie parti del mondo ci saranno
problemi di interferenze con GPS e altre comunicazioni satellitari.
Nel mese di ottobre 2013, il Sole era in
una fase di attività moderata, anche se durante la scorsa settimana è in
aumento in intensità e la NASA ha avvertito di un aumento della
radiazione ultravioletta. Per tutta la giornata di ieri l’attività del
Sole era in M2 e che può essere in aumento nelle prossime settimane o
mesi, come è sempre più vicino al massimo solare, che si compirà quando
il sole produce il cambiamento polare atteso, che si verifica ogni 11
anni.
VIDEO A QUESTO LINK: http://www.space.com/23483-rare-impulsive-x-flare-bombards-earth-with-x-ray-radiation-video.html
Nessun commento:
Posta un commento