 Il dottor Jamie Farrell, parte del team di ricerca, ha dichiarato: “Noi 
registriamo terremoti in ed intorno a Yellowstone, e misuriamo le onde 
sismiche mentre viaggiano attraverso il terreno. Le onde viaggiano più 
lentamente attraverso il materiale caldo e parzialmente fuso. Con 
questo, possiamo misurare ciò che è sotto. “Yellowstone è il più grande 
supervulcano sul continente ed ha eruttato più volte negli ultimi due 
milioni di anni. Il Parco Nazionale è famoso per il suo lago di lava 
sotterraneo che alimenta le sue sorgenti termali iconici. La maggior 
parte della roccia fusa si trova a pochi chilometri sotto la superficie 
terrestre. Smith ha aggiunto che i ricercatori non hanno potuto dire se 
il supervulcano possa eruttare di nuovo, ma alcuni sono della 
convinzione che un’eruzione è sulla buona strada, nonostante il vulcano 
erutti ogni 700 mila anni.
Il dottor Jamie Farrell, parte del team di ricerca, ha dichiarato: “Noi 
registriamo terremoti in ed intorno a Yellowstone, e misuriamo le onde 
sismiche mentre viaggiano attraverso il terreno. Le onde viaggiano più 
lentamente attraverso il materiale caldo e parzialmente fuso. Con 
questo, possiamo misurare ciò che è sotto. “Yellowstone è il più grande 
supervulcano sul continente ed ha eruttato più volte negli ultimi due 
milioni di anni. Il Parco Nazionale è famoso per il suo lago di lava 
sotterraneo che alimenta le sue sorgenti termali iconici. La maggior 
parte della roccia fusa si trova a pochi chilometri sotto la superficie 
terrestre. Smith ha aggiunto che i ricercatori non hanno potuto dire se 
il supervulcano possa eruttare di nuovo, ma alcuni sono della 
convinzione che un’eruzione è sulla buona strada, nonostante il vulcano 
erutti ogni 700 mila anni. FONTE: CENTRO METEO ITALIANO
 

 
Nessun commento:
Posta un commento