Un nostro collaboratore dalla Grecia ci 
informa che nella serata del 27 Novembre,  alle ore 21,30 circa, un 
oggetto luminoso sconosciuto e’ caduto nella zona di Livatho ed Elio 
Cefalonia in Grecia . Le prime informazioni , supportate da molti 
testimoni hanno segnalato che un meteorite e’ caduto nel  tratto di mare
 tra Cefalonia e Zante.
Questo fenomeno è stato largamente 
osservato dagli abitanti dell’isola nelle zone di Maherado e Alikes e 
riportano di aver visto una luce squarciare il cielo da ovest a est , 
seguita da un intenso bagliore. Tuttavia, non sono segnalati danni o 
altri problemi , anche se le testimonianze hanno riferito che il forte 
bagliore illuminava le case nelle aree di Cefalonia.  Inoltre il 
meteorite e’ stato avvistato anche dai residenti di diverse citta’ in 
tutto il paese , come Atene , Salonicco , Patrasso e Veria.
Parlando con un esperto di Fisica il Dr. 
John Kopana, con cautela ci ha informati che ci possono essere detriti 
della cometa ISON che si stanno muovendo e potrebbero colpire la Terra, 
frantumandosi e prendendo fuoco nell’atmosfera.  Nella comunicazione che
 abbiamo avuto con il professor di Geologia Efthimios Lekkas
 il quale e’ apparso alquanto rassicurante, dice  che tali fenomeni sono
 comuni quando l’orbita della cometa in ingresso deflagra nell’atmosfera
 . Come ha esclamato ” non c’è più alcun rischio di cadute poiche’ 
dovuto solo al passaggio di comete. ” Sulla stessa lunghezza d’onda e’ 
il fisico e Astronomo Dionysis Simopoulos , direttore del Planetario , 
che ha detto che non c’e’ nulla di allarmante ed e’ dovuto semplicemente
 alla caduta di un meteorite o massa di polvere. Attendiamo novita’ e 
materiale visivo.
FONTE 
 

 
Nessun commento:
Posta un commento