E' ormai emergenza a Montescaglioso in provincia di Matera, uno dei 
paesi più colpiti dall'ondata di maltempo che si è abbattuta sulla 
Basilicata. Al terzo giorno di maltempo, quando sembrava che il peggio 
fosse passato, infatti il paese ha iniziato a franare verso il basso 
provocando decine di crolli e voragini in strada.  La frazione Cinque 
Bocche del piccolo comune dell'entroterra lucano è sta fatta evacuare 
dopo le prime avvisaglie della frana che nel corso della giornata ha poi
 letteralmente distrutto la strada per Potenza.
La frana infatti ha 
interessato una strada ad uno degli ingressi del paese  provocando 
l'innalzamento dell'asfalto in alcuni punti anche di circa un metro. Lo 
smottamento ha un fronte molto ampio e, come fanno sapere i vigili del 
fuoco, si sta muovendo rapidamente. Nel corso del pomeriggio a causa 
della frana è venuto giù anche l'edifico di un supermercato della zona 
già fatto evacuare dalle autorità e fortunatamente non ci sono stati 
feriti. Il capannone infatti si è prima inclinato sul lato sinistro ed 
in seguito c'è  stato il crollo del tetto.
Sul posto per fronteggiare l'emergenza sono arrivati i Vigili del fuoco e
 i carabinieri di Matera,  oltre ai Vigili urbani e ai volontari della 
Protezione civile di Montescaglioso. Le autorità locali per il pericolo 
di incendi e scoppi hanno fatto chiudere la condotta principale che 
fornisce il gas alla città, comunicando ai cittadini la necessità di 
chiudere i contatori fino alla riparazione avvenuta. Per la mancanza di 
riscaldamento il Sindaco ha disposto anche la chiusura delle scuole. Si 
stima che il raggio d'azione complessivo della frana sia di due 
chilometri, ma si temono ulteriori conseguenze. Domani in città  ci sarà
 anche il neopresidente della giunta regionale della Basilicata, 
Marcello Pittella, per un sopralluogo nella zona di Montescaglioso 
devastata dalla grossa frana.
FONTE 
 

 
Nessun commento:
Posta un commento